La violoncellista Ulrike Hofmann ha completato la sua formazione musicale grazie ad una borsa di studio della “Studienstiftung des Deutschen Volkes” alla Scuola Superiore di Musica di Berlino con il Prof. Markus Nyikos. Successivamente studia con il Prof. Stanislav Apolin a Praga. Come stipendiata frequenta per due anni i corsi d’orchestra all’ Accademia Karajan della Filarmonica di Berlino dove studia inoltre con Ludwig Quandt. Nel 2003 ottiene il diploma Solistico con menzione di merito alla HDK di Berlino.
Vincitrice del concorso “Deutsche Musikwettbeverb” viene selezionata per partecipare alla rassegna “Konzerte Junger Künstler” grazie alla quale inizia la carriera solistica. Successivamente risulta vincitrice del concorso “ Domenico Gabrielli” di Berlino, del Concorso Internazionale di Marktneukirchen e del Concorso Domnick “Violoncello Preis”.
E’ stata violoncello solista alla Komische Oper di Berlino dal 2003 al 2006. Attualmente fa parte dell’orchestra Sinfonica della Radio di Stoccarda. Viene regolarmente invitata nella “Chamber Orchester of Europe”, all'Ensemble Oriol di Berlino e alla Bremer Kammerphilharmonie.
Sin dal 2000 è membro del Quartetto “Le Musiche” di Berlino con il quale svolge intensa attività concertistica, produzioni radio, discografiche e masterclass.
Altrettanto importante è l’attività camerista in Europa, Giappone, Stati Uniti, Medio Oriente, in importanti rassegne musicali come il Rheingau Festival, il Festival Mitteleuropa e il Festival di Pasqua di Salisburgo. Nell’ambito dei corsi dell’accademia Carl-Flesch- Akademie di Baden-Baden, è stato riconosciuto ad Ulrike Hofmann il Lions-preis grazie al quale ha registrato il suo primo Cd per Violoncello e Orchestra con opere di Dvorak e M. Bruch. Nel prossimo autunno è prevista la registrazione di un Cd dedicato alle Suite di J.S.Bach.