Naum Grubert
è nato a Riga nel 1951. Ha studiato inizialmente alla Latvia
Emil Darzin School of Music, e successivamente con Theodore Gutman a
Mosca.
E’ risultato vincitore della Russian National Competition,
della Tchaikovsky Competition, e della Montreal piano competition. Ha
fatto diversi spostamenti nell’Unione Sovietica e in altri paesi
dell’Est Europa prima di emigrare dalla Russia. Dal 1983
risiede in Olanda.
Naum Grubert è famoso per aver suonato con le più grandi
orchestre, come la London Symphony Orchestra, la BBC Philharmonic
Orchestra, la Concertgebouw Orchestra, la Gürzenich Orchstra
Köln, la Tonkünstler Orchestra Vienna, la Orchestre de la
Suisse Romande, la Helsinki Philharmonic, la Kirov Orchestra St.
Petersburg, la Netherlands Philharmonic Orchestra, la Dutch Radio
Philharmonic Orchestra, la Rotterdam e la Residential Orchestra.
Ha suonato al Lichfield Festival (Inghilterra), al Cadaqués
Festival (Spain), al Lockenhaus Festival (Austria, con Gidon Kremer e
Tabea Zimmerman), al Gergiev Festival (Olanda) e al Kavier-Festival
Ruhr. Ha suonato nelle più famose halls, come la Concertgebouw,
Golden Hall Musikverein Vienna, Queen Elizabeth and Barbican Halls a
Londra, Palao de Musica a Barcelona. E’ spesso in Jappone e in
Korea, dove fa concerti e masterclasses.
Naum Grubert ha suonato con direttori d’orchestra di fama
internazionale come Paavo Berglund, Sergiu Commissiona, Jean Fournet,
Horst Stein, Christopher Seaman, Vernon Handly, Matthias Bamert, Isaac
Karabtschevsky, Ernest Bour, Vassili Sinaiski, Thomas Sanderling,
Valery Gergiev, Richard Dufallo, Aldo Ceccato, Evgeny Svetlanov,
Stanislav Skrovachevsky. Ha registrato CD di grande successo, inclusi I
solo di Schubert, Liszt, Rachmaninov and Mussorgsky, and
Schubert’s Winterreise con il famoso basso-baritono Robert Holl.
Naum Grubert ha la cattedra in pianoforte al Royal Conservatory, al The
Hague e Amsterdam Conservatory. I suoi studenti sono risultati
vincitori di concorsi nazionali ed internazionali.